
Barberani e Decugnano dei Barbi Trionfano con i 3 Bicchieri Gambero Rosso
La Strada dei Vini Etrusco Romana di Orvieto celebra con grande entusiasmo il prestigioso riconoscimento ottenuto da due delle sue aziende associate, Barberani e Decugnano dei Barbi, premiate con i 3 bicchieri 2024 dalla Guida dei Vini del Gambero Rosso, il massimo onore per la qualità dell’Orvieto Doc bianco. Questo traguardo non solo esalta le eccellenze vinicole del territorio ma arricchisce anche il prestigio dell’associazione, confermando la sua reputazione a livello nazionale e internazionale.
Barberani, un’azienda agricola biologica situata a Cerreto – Baschi (TR), si distingue per il suo vino “Luigi e Giovanna” – Orvieto Doc Classico Superiore, un tributo alla passione e alla tradizione familiare che celebra 50 anni di dedizione alla viticoltura autoctona e alla Muffa Nobile. La filosofia di Barberani si fonda sul rispetto profondo per la terra e sull’armonia con l’ambiente, un approccio che ha portato a numerosi riconoscimenti nel corso degli anni.
Decugnano dei Barbi, con la sua storia che affonda le radici nel 1212, è riconosciuta per il suo Orvieto Cl. Sup. “Mare Antico” 2021, un vino che incarna l’essenza del territorio di Orvieto. La cantina, guidata dalla famiglia Barbi, è un esempio di dedizione e amore per la viticoltura, con una produzione che rispecchia la ricchezza e la diversità del paesaggio umbro.
L’Azienda Agricola Palazzone, guidata dalla famiglia Dubini, si aggiunge a questo elenco di eccellenze con il suo Orvieto Cl. Sup. “Campo del Guardiano” 2020. Situata a Rocca Ripesena, l’azienda è un simbolo di tradizione e innovazione, producendo vini che esprimono la complessità e il carattere unico del territorio.
Questi riconoscimenti sottolineano l’impegno delle aziende associate della Strada dei Vini Etrusco Romana di Orvieto nella produzione di vini di alta qualità, valorizzando il patrimonio vitivinicolo dell’Umbria e contribuendo al riconoscimento internazionale della regione come cuore verde d’Italia.
La Strada dei Vini Etrusco-Romana
Questa strada che passa per Orvieto, comprende anche località della bassa Umbria come Narni, Giove, Amelia e prosegue, oltrepassando la città di Orvieto, fino alle colline più a nord di Ficulle e Allerona. E’ in queste colline assolate e fertili che sono presenti molti vigneti ed aziende vinicole che producono eccellenti vini bianchi e rossi.
Molte di queste cantine, oltre ad essere rinomati produttori di vino, offrono anche possibilità di acquisto e degustazione dei loro vini. Orvieto poi ha una lunga tradizione nella produzione del vino al punto da dare il nome ad uno dei bianchi più classici e apprezzati, l’Orvieto Doc a cui negli anni si è affiancato il superbo Rosso Orvietani Doc.
Scopri di più da UMBRIA report
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.