
All’Aviosuperficie “Alvaro Leonardi” una cerimonia sentita e partecipata per onorare l’Arma Azzurra. Il Comune annuncia tre eventi per rendere omaggio all’aviatore ternano.
Una giornata intensa di emozioni, ricordi e impegno futuro ha segnato il 102° anniversario della fondazione dell’Aeronautica Militare, celebrato con solennità all’Aviosuperficie “Alvaro Leonardi” di Terni grazie all’iniziativa dell’Associazione Arma Aeronautica (A.A.A.) locale.
Presenti alla cerimonia numerosi iscritti del sodalizio Azzurro, il Consigliere Comunale Guido Verdecchia e l’Amministratore Unico di Terni Reti, dott. Alessandro Campi.
L’evento ha preso il via alle ore 11 con la messa solenne officiata da Don Luciano Afloarei, parroco della chiesa Santa Maria Regina. Al termine della funzione è stata recitata la preghiera dell’Aviatore, seguita dalla deposizione di una corona d’alloro ai piedi dell’edicola della Vergine Lauretana, protettrice degli aviatori. Un momento carico di simbolismo e rispetto, vissuto con grande partecipazione.
“Sono profondamente onorato di partecipare a questo momento così significativo per tutti gli appartenenti all’Aeronautica Militare – ha dichiarato il Consigliere Guido Verdecchia – il Comune di Terni intende ricordare con orgoglio un suo illustre cittadino, Alvaro Leonardi, a cui è intitolata l’Aviosuperficie. Sono in programma tre eventi di rilievo nazionale per omaggiare la sua figura, in collaborazione con l’Aeronautica Militare”.
Parole di gratitudine e impegno anche da parte del Presidente dell’A.A.A. di Terni, Marco Baldassarri: “Ringraziamo Terni Reti per averci concesso questo spazio significativo. Con il nostro impegno associativo, vogliamo mantenere vivi i valori e la memoria dell’Arma Azzurra, che a Terni ha radici profonde e storiche. La cerimonia di oggi ne è la prova concreta”.
Una ricorrenza che ha riunito istituzioni, cittadini e appassionati, in nome di una tradizione che guarda al futuro. L’annuncio degli eventi dedicati ad Alvaro Leonardi rilancia il legame tra Terni e l’Aeronautica, con la promessa di nuove occasioni di memoria, cultura e partecipazione collettiva.
Scopri di più da UMBRIA report
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.