
Il 3 maggio Piazza Europa si trasforma in una grande arena musicale: nasce FestivalBarre, il nuovo evento rap-urban del Cantamaggio con Claver Gold, artisti umbri e dj set sotto le stelle.
Sabato 3 maggio, a partire dalle ore 21:00, verrà proposto all’interno degli eventi legati al Cantamaggio Ternano il FestivalBarre, un concerto che vedrà sul palco installato a Piazza Europa l’esibizione in successione di diversi artisti e dj, con l’intento di richiamare principalmente un pubblico giovanile, ma che sicuramente vedrà la partecipazione anche di un target più ampio considerati i nomi in ballo nella line up, uno su tutti quello del main artist CLAVER GOLD, che può essere considerato a tutti gli effetti uno dei maggiori esponenti italiani del conscious rap.
Oltre al main artist di livello nazionale si esibiranno poi sul palco proposte d’eccellenza della nostra città e anche dell’altra parte del cielo della nostra stupenda e talentuosa regione, per dare rilevanza, voce e risalto ai protagonisti del territorio umbro e per ricordarci, come afferma l’art director Lorenzo Nicoletti “che la musica – mezzo di comunicazione universale – unisce e abbatte le barriere, al di là di ogni anacronistico e vetusto campanilismo”.
Voluto fortemente dall’Ente Cantamaggio, in special modo dal presidente Maurizio Castellani e dall’Amministrazione Comunale, in particolare dalle assessore Michela Bordoni e Alessandra Salinetti, questo evento che è stato affidato dunque al direttore artistico Lorenzo Nicoletti, ha l’intento di avvicinare maggiormente i giovani ad un avvenimento storico per Terni come quello appunto del Cantamaggio (quest’anno alla 129esima edizione), cercando di fondere in modo equilibrato tradizione locale e modernità, toccando grazie alla musica e alle sue forme espressive più in voga anche le corde di un pubblico under 35, al quale FestivalBarre è dunque dedicato.
Perché proprio FestivalBarre?
“Il nome FestivalBarre, – spiega sempre Nicoletti che cura questa prima edizione – ha una duplice motivazione: da una parte è un gioco di parole che subito evidenzia grazie all’utilizzo del termine “barre” (la barra tecnicamente nel gergo rap è l’unità di misura utilizzata per definire la durata di una strofa) come questo evento sia stato ideato per rivolgersi principalmente ad un determinato target di pubblico; dall’altra è un omaggio a quello che in Italia è stato per tanti anni il festival musicale estivo per antomasia, il Festivalbar per l’appunto, foriero di divertimento e vitalità, esattamente così come anche il Cantamaggio simboleggia il risveglio della natura dai torpori invernali e il ritorno ad una allegra spensieratezza.
Il tutto condito da un po’ di salvifica autoironia per invitarci a non prenderci troppo sul serio per ogni cosa, portando un pizzico di sana leggerezza…come pronuncerebbe infatti un ternano in dialetto verace il Festivalbar? Lu FestivalBarre!!!”.
La sera del 3 maggio quindi si assisterà all’alternanza sul palco a partire dalle ore 21 di diverse proposte:
la street dance con i maestri della DHART ACADEMY di Perugia (capitanata da Alessio Venditti, ballerino ufficiale di una delle tournée di Claudio Baglioni e specializzata nelle più disparate arti urbane):
CREPA, talentuoso ed emergente rapper ternano molto seguito e con testi che sanno colpire al centro toccando tematiche complesse e delicate;
CLAVER GOLD, una delle penne più poetiche del rap italiano, apprezzato per saper parlare, con uno stile inconfondibile ricco di atmosfere introspettive e malinconiche, di temi importanti quali quelli delle droghe e degli abusi;
ROGHERS INDIE NIGHT, il primo dei due dj set della serata, curato dai ragazzi del Roghers Staff del giovedì universitario di Perugia, con l’intento dichiarato di far urlare a squarciagola Piazza Europa;
GIÒ BRUNETTI, dj ternano di nascita e cittadino del mondo di adozione con presenza fissa nei migliori Club d’Italia e anche esteri, a cui spetta l’onore di chiudere la prima edizione di FestivalBarre e per l’occasione lo farà assieme al figlio Tommy in backtoback, ad un vocalist e a 2 ballerine, Linda Ohli e Robija, l’obiettivo è far ballare tutto il pubblico presente.
Appuntamento quindi al 3 maggio per uno spettacolo gratuito che promette scintille con davvero tanto divertimento, una bellissima atmosfera, canzoni cantate a squarciagola e Piazza Europa che addirittura nella seconda parte della serata si trasformerà in una discoteca a cielo aperto.
Evento imperdibile!!!
Maggiori info e approfondimenti sulla pagina Instagram dedicata: @festivalbarre_artdirector
Scopri di più da UMBRIA report
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.