
Presentato a Terni il libro di Francesco Giro nell’ambito dell’iniziativa “Incontri d’autore” dell’Associazione ThinkTankTerni
Terni, 6 aprile 2025 – Un’interessante disamina della figura di Silvio Berlusconi sotto una lente culturale e filosofica è stata al centro della presentazione del volume “Silvio Berlusconi e la città ideale” di Francesco Giro, tenutasi oggi presso Palazzo Carrara nell’ambito di “Incontri d’autore”, un’iniziativa promossa dall’associazione ThinkTankTerni. L’evento ha richiamato un pubblico attento e ha offerto spunti di riflessione sull’eredità politica e ideale dell’ex Presidente del Consiglio.
Ad introdurre l’opera di Giro è stato Guido Verdecchia, Consigliere del Comune di Terni e Capogruppo di Alternativa Popolare, mentre la giornalista Paola Idilla Carella ha moderato il dibattito che ha visto protagonisti, oltre all’autore, il Sindaco di Terni e Presidente della Provincia Stefano Bandecchi, l’Assessore alla Cultura del Comune di Terni Michela Bordoni, e il Segretario Regionale Confintesa Umbria Nadia Pellegrini
Francesco Maria Giro, autore del saggio presentato, è laureato in filosofia morale ed è un esperto in bioetica. Con una lunga e significativa carriera parlamentare e istituzionale alle spalle, ha ricoperto il ruolo di Sottosegretario ai Beni Culturali nel Governo Berlusconi ed è stato Senatore della Repubblica. Per Gangemi Editore ha pubblicato anche i volumi La città chiara (2012) e Interesse capitale (2021).
Il libro “Silvio Berlusconi e la città ideale” propone un’originale lettura della figura di Silvio Berlusconi sotto il profilo culturale e filosofico, delineando l’innovazione politica da lui introdotta nel contesto italiano ed europeo. Dalla libertà in Croce e Gentile, al pensiero cattolico e all’adesione al Partito Popolare Europeo all’influenza dell’umanesimo rinascimentale e della cultura postidealista, il volume ripercorre in chiave analitica i riferimenti ideali che hanno ispirato l’azione politica berlusconiana.
Particolarmente intenso è stato l’intervento del Sindaco Stefano Bandecchi, il quale ha offerto un ricordo personale e inedito del suo rapporto con Silvio Berlusconi. Bandecchi ha rievocato un periodo politicamente complesso per l’ex Premier, sottolineando come, a suo dire, Berlusconi rimanesse “l’unico cuore battente” del suo partito.
Scopri di più da UMBRIA report
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.