
Progetto senza titolo - 1
Sabato 6 aprile alle ore 10.30, presso Palazzo Carrara di Terni, si terrà la presentazione del libro “Silvio Berlusconi e la città ideale” scritto da Francesco Giro
Sabato 6 aprile alle ore 10.30, presso Palazzo Carrara di Terni, si terrà la presentazione del libro “Silvio Berlusconi e la città ideale” scritto da Francesco Giro, sottosegretario unico ai beni culturali nel governo Berlusconi IV e già coordinatore regionale di Forza Italia per il Lazio e commissario cittadino per Roma.
L’evento è stato condiviso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Terni in collaborazione con associazione THINK TANK TERNI.
Nel libro, edito da Gangemi con introduzione di Antonio Tajani, Francesco Giro esplora il pensiero politico e la visione urbanistica di Silvio Berlusconi. Attraverso un percorso che tocca diverse correnti filosofiche e culturali, il volume traccia le origini e gli sviluppi della visione berlusconiana di città ideale.
La città ideale di Silvio Berlusconi è articolata in sei capitoli che affrontano i principali temi della sua riflessione e azione politica. Tra questi, spiccano il concetto di libertà secondo Croce e Gentile, la fondazione di Forza Italia e l’adesione al Partito Popolare Europeo, l’influenza dell’Umanesimo e del Rinascimento, l’utopia politica di Tommaso Moro, il realismo di Machiavelli e la sconfitta del gramscismo culturale dominante.
Francesco Giro, che ha collaborato strettamente con Berlusconi per oltre dieci anni, sottolinea come la cultura liberale e libertaria diffusa dal leader forzista abbia sfidato e contrastato l’egemonia culturale della sinistra, contribuendo a ridefinire il panorama politico e culturale italiano.
Interverranno alla presentazione, oltre all’autore, Guido Verdecchia, già vice dell’On. Francesco Giro e oggi Capogruppo AP del Comune di Terni, Michela Bordoni, Assessore alla Cultura del Comune di Terni, e Nadia Pellegrini, Presidente Confintesa Terni.
Modererà l’incontro la giornalista Paola Idilla Carella.
L’ingresso è libero ed è un’occasione significativa di riflessione e confronto per la comunità ternana.
Scopri di più da UMBRIA report
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.