
Il 15 aprile 2025, alle ore 16.45, presso la Casa Circondariale di Perugia, Confintesa Pensionati Forze di Polizia
terrà un convegno dedicato ai diritti dei pensionati provenienti dalle Forze di Polizia e dalle Forze Armate.
Le problematiche tra tali categorie e l’Inps sono molteplici e spesso trovano risoluzione solo in sede
giurisdizionale (Corte dei Conti e T.A.R.).
La natura dei contenziosi ha origine quasi esclusivamente in due fonti: la mancata applicazione di benefici
previsti dalla normativa vigente e gli errori commessi in fase di calcolo (pensione, P.P.O., 6 scatti ecc.) del
dovuto.
Premettendo che le varie sedi Inps operano in modo difforme (alcune sbagliano raramente, altre
sistematicamente), non possiamo esimerci dal riscontrare spesso carenze che incideranno economicamente
su tutta la vita del pensionato. Un esempio tipico è quello legato al calcolo degli arretrati conseguente alla
concessione delle pensioni privilegiate o da altri benefici: il pensionato è contento perché si ritrova in
cedolino degli arretrati che fanno comodo, ma raramente si prende la briga di far controllare l’esattezza di
tali somme, e quando decide di farlo non trova comunque figure professionali in grado di verificare i conteggi.
Operiamo da anni esclusivamente in questo settore che è destinatario di una marea di normative ad hoc (non
applicabili al pubblico impiego generico). Abbiamo risolto centinaia di problemi legati alle pensioni: a volte
seguendo procedura extragiudiziali, altre in sede giurisdizionale.
La riforma Dini ha sensibilmente diminuito gli importi delle pensioni ed è importante capire come limitare
questo nocumento economico. I quesiti sono tanti e spesso le risposte ricevute dai “bene informati” sono
errate. Si può chiedere la privilegiata con una tab. B? Entro quanto tempo posso fare l’aggravamento? Mi è
stato calcolato l’art.54 nel coefficiente del 1995? Ci sono i 6 scatti? Sono presenti anche sul TFS? Lo
straordinario rientra nel moltiplicatore? Potrei continuare per ore. La nostra Federazione fornisce risposte
affidabili. Per tanto invitiamo i pensionati (ma anche chi alla pensione è prossimo) di tutte le Forze di Polizia
e Armate, a rivolgersi a noi. Troveranno garbo, disponibilità e competenza.
Scopri di più da UMBRIA report
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.